AKAI AA-1150

AKAI AA-1150
Vintage Stereo Receiver made in Japan 1979
Quasi 12 kg di peso, legno e metallo, 130 watt reali di vera potenza, al top della gamma Akai nel 1979… e oserei dire al TOP ancora adesso, raro ormai da trovare e veramente molto piacevole da ascoltare, un vero vintage in una delle sue migliori espressioni.
Valutazione 250 euro
link catalogo akai 1979: http://wegavision.pytalhost.com/akai78/akai-16.jpg
link radiomuseum: http://www.radiomuseum.org/r/akai_aa_1150.html

Particolare del frontale, l’enorme manopola per la sintonia radio, che potrebbe essere paragonata al tuner AT-2400 sempre della stessa akai per caratteristiche, i due strumenti analogici e pulsanti omonimi.
Particolare del frontale selettore dei diffusori A, B, A+B, presa jack cuffie, spie led AM,FM, STEREO
Particolare del frontale selettori degli ingressi e del monitoraggio, filtri passa alto passa basso, mute del tuner regolabile
Particolare del frontale regolazione dei toni a canali separati
Retro dell’apparecchio
Particolare del retro connettori per antenna am ed fm
Particolare del retro ingressi RCA phono / aux / tape 1 e 2 anche DIN
Particolare dei connettori a pulsante per la coppia di diffusori
Vista dall’alto dello chassis in legno
Fianco destro
Fianco sinistro

AIWA CS-W200

AIWA CS-W200
1980 GhettoBlaster radiorecorder

Radioregistratore a doppia cassetta di tipica scuola AIWA con radio stereo AM/FM, snello, sottile e leggero per un facile trasporto, un buon suono per un apparecchio portatile e volume sufficente, dotato di equalizzatore a tre bande.

Onkyo Dynamic Four 800

Onkyo Dynamic Four 800 Solid State Amplifier

Rarissimo sintoamplificatore made in Osaka – Japan costruito tra il 1969 e il 1973.
Suono eccezzionale e vicino al valvolare per calore e pienezza, metallo e legno sono da padrone e la qualità costruttiva è quasi artigianale, per veri intenditori.
E’ catalogato sul sito http://www.radiomuseum.org

potenza musicale: 24+24 watt rms su 8 ohm
dimensioni 450mm x 100mm x 330mm
peso: 6kg

Particolare del frontale


Particolare del frontale
– manopola sintonia
– presa jack cuffie
– display con scala illuminata di colore verde


Particolare del retro
– ingressi rca e din
– uscite diffusori
– prese antenne esterne
– ingresso microfonico jack mono


Particolare dello stupende venature dello chassis in legno vero

Yamaha A-520

Yamaha A-520

caratteristiche tecniche:
Power output: 75 watts into 8 ohms
Damping factor: 50
Frequency response: 20Hz to 20kHz
Total harmonic distortion: 0.005%
Signal to noise ratio: 100dB
Channel separation: 55dB
Dimensions: 435 x 136 x 339mm
Weight: 7.5kg

Disponibile a richiesta il manuale d’uso e istruzioni e il manuale di servizio con lo schema elettrico

Onkyo TX-4500 receiver

Onkyo TX-4500 receiver
made in Japan 1974
Vintage Onkyo Quartz Locked Stereo Receiver TX-4500

Qui siamo di fronte ad un apparecchio raro e molto performante, ai vertici della gamma Onkyo nei primi anni 70. L’aspetto poderoso è pari al suono, e le caratteristiche di ricezione fanno di questo sintoamplificatore un classico esempio di cose ben fatte e molto curate, fatte per durare nel tempo.

Disponibile a richiesta il manuale d’istruzioni e il manuale di servizio con schema elettrico

65 watts per channel, min. RMS, at 4 ohms both channels driven from 20 Hz to 20 kHz, with no more than 0.1% total harmonic distortion. 55 watts per channel, min. RMS, at 8 ohms both channels driven, from 20 Hz to 20 kHz, with no more than 0.1% total harmonic distortion.
75 watts per channel, min. RMS, at 4 ohms both channels driven 1 kHz, 0.1% THD.
60 watts per channel, min RMS, at 8 ohms, both channels driven, 1 kHz,
0.1% THD
0.1% at rated power
0.08% at 1 watts output
0.3% at rated power
0.1% at 1 watts output
50 (8 ohms 1 kHz 10 watts)
15-30,000 Hz (± 1 dB)
2-80,000 Hz (±1 dB at main amplifier)

PhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucketPhotobucket

Onkyo Dynamic Four 700

Onkyo Dynamic Four 700
Vintage Classic Solid State Amplifier
 made in Osaka – Japan – 1969

Solid State Compact Component Stereo System model 700
DYNAMIC POWER: 28 watts (14 wattsX2)
FREQUENCY RANGE: FM 88–108 MHz, AM 530¬1,605 KHz
INTER MEDIATE FREQUENCY: FM 10.7 MHz, AM 455 KHz
SENSITIVITY: FM 3µV(IHF) AM 15,uV(IHF)
ANTENNA: FM lead antenna, AM ferrite antenna
OUTPUTS: MAIN SP Impedance 8 ohms, EXT SP Impedance 8 ohms
HEADPHONE Impedance 8 ohms
LINE/TAPE OUTPUT Output level 200mV, Impedance 100Kohms, DIN (OUT) Output level 300 mV, Impedance 20Kohms
AC OUTLET for record player
INPUTS: PHONO Sensitivity 170 mV, Impedance 1Mohms. LINE/TAPE INPUT Sensitivity 300 mV, Impedance 80 Kohms. DIN(IN) Sensitivity 300 mV, Impedance 80 Kohms. MIC Sensitivity 20 mV, Impedance 100 Kohms. FM ANT, AM ANT.
CONTROL: Tone, Loudness, Balance, Mode (Stereo »Mono)
OTHER FEATURE: FM mono » stereo automatically changed, FM stereo indicator, Tuning meter

Personalmente trovo questo rarissimo sintoamplificatore, tra le prime serie costruite in Giappone, una vera chicca, con un suono che non ha nulla da invidiare a modelli entry level della Marantz o Sansui, un look molto particolare e distinguibile dagli altri modelli concorrenti dell’epoca, i materiali ed i componenti sono di ottima fattura, in legno lo chassis e frontale manopole in metallo.
RARISSIMO e per VERI INTENDITORI

Photobucket

Photobucket

Photobucket

Photobucket

Photobucket

Photobucket

Sony FH-55W

Ecco un altro membro della prima serie siglata FH dalla mitica Sony nei primi anni 80.
L’ FH-55W + sempre dotato da diffusori a 3 vie separabili, della rinomata serie APM.
A differenza del fratello maggiore FH-110W oltre alla potenza in watt rms, ha il tuner con scala analogica, che per certi versi può essere anche piacevole, al posto della digitale, ed ha, l’analizzatore di spettro molto + contenuto, si ferma a tre barre luminose al posto delle 7 del 110W (stupendo).A parte queste differenze il suono rimane stupefacente, è secondo me una serie di minimpianti portatili tra le + riuscite e ben suonanti, sempre un affare da prendere al volo.

Sansui 441

Sansui 441 Stereo Receiver
made in Japan 1975


Paese di produzione : Giappone
Anni di produzione 1974-1976
Power Output: 12 Watts per channel RMS into 8 ohms.
Distorsione THD: 0.8%
Risposta in frequenza: 25-20 khz
Dimensioni mm:424x285x135
Peso: 7.7kg

Stupendo sintoamplificatore della mitica Sansui delle
prime serie. datato 1975, prodotto in Giappone
Interamente in metallo e chassis in legno
ottime condizioni e ben suonante, senza fruscii o difetti.

 

Nel retro sono presenti tre ingressi RCA e uno DIN per una piastra a cassette, la coppia di connettori per due coppie di diffusori, l’antenna AM e i connettori per antenne esterne am ed fm.